Intervista nella Torino Multietnica

Circa due mesi fa ho ricevuto la telefonata di un lettore di Conexión che mi proponeva di intervistare un ragazzo marocchino... Ho pensato di non fare proprio una intervista con domanda e risposta ma di mettere l’esperienza Abouab Dellan Anoiar sotto forma di un racconto.

Sono Abouab Dellan Anoiar, ho 29 anni e vengo dal Marocco; sono nato a Romani una piccola città di 20 mila persone e ho studiato per due anni al liceo di agraria.

Leggi tutto: Intervista nella Torino Multietnica

 

Ecco la Compagnia delle Frottole, una squadra imbattibile nel sociale

La Compagnia delle Frottole, non delle bugie. La frottola è un componimento in versi con intenti satirici e di origine giullaresca. Siamo noi: satiri e facciamo versi. Ci piace stare di fronte a un pubblico in maniera corale, amiamo vivere il profumo del palcoscenico e adoriamo la spontaneità del teatro di strada; giochiamo ai travestimenti, pur rimanendo sempre noi stessi grazie a storie originali cucite sulle nostre qualità; realizziamo i nostri sogni usando le concrete emozioni che il teatro ci affida.

Leggi tutto: Ecco la Compagnia delle Frottole, una squadra imbattibile nel sociale

 

Attiviamoci per aiutarli

Sono sempre esseri umani, nessuno ha il dirito di trattarli cosi.

- Politica Italiana - Un Altro Mondo Possibile - Extra Comunitari - COMINCIO IO - Comincio IO Web -
Notizie di stampa informano che la permanenza dei cosiddetti clandestini nei centri di identificazione e di espulsione, già portata da 2 a 6 mesi, è stata ulteriormente protratta a 18 mesi (un anno e mezzo!).
   

Nuove speranze per l'integrazione

"L'Italia siamo anche noi." dice il titolo dell'articolo di Vladimir Porchi. Due nuove iniziative legislative che riassumono il principio che per chi nasce in Italia è italiano e chi paga le tasse e lavora regolarmente ha il diritto al voto.

Leggi tutto: Nuove speranze per l'integrazione

 

Caro soldato,

A te caro soldato,

Che sei partito in guerra con la speranza nell'anima,

Ti eri promesso di liberare il mondo dai tiranni,

Volevi combattere per la libertà, la democrazia.

Soldato della prima guerra mondiale, soldato della seconda guerra mondiale e adesso soldato della guerra nel Medio Oriente...

Il dolore ha sfregiato il mio cuore. Che cos'è la guerra? A cosa serve morire per la libertà? Non comprendo perchè tu sei dovuto morire per me, per rendere il futuro dei tuoi successori fratelli libero.

Leggi tutto: Caro soldato,

   

Pagina 5 di 6